Bambino morto nel pozzo a Palazzolo Acreide, il dolore della madre del piccolo Vincenzo: “Il mio cuore si è fermato col tuo”

RMAG news

A Palazzolo Acreide era giorno di festa: giorno in cui si celebra il santo patrono, San Paolo. È diventato il giorno più buio, nel Comune montano in provincia di Siracusa, dopo che un bambino di dieci anni è morto dopo essere caduto in un pozzo artesiano profondo 15 metri e per metà pieno d’acqua. Si chiamava Vincenzo, aveva dieci anni. “Il mio cuore si è fermato insieme al tuo core mamma in quel maledetto pozzo. Ti amo Vincenzo mio”, il post della madre sui social. Il parroco e il comitato feste hanno sospeso i festeggiamenti e organizzato una veglia di preghiera per la vittima nella Basilica.

Cos’è successo a Palazzolo Acreide

La tragedia si è consumata in contrada Falabia, in un appezzamento di terreno dove si teneva un campo estivo della cooperativa Anffas Doniamo Sorrisi che si occupa di bambini disabili. Gli operatori avevano portato i bambini in fattoria per mostrare loro la lavorazione di alcuni prodotti agricoli. È successo tutto in un momento di pausa dalle attività, quando i bambini si sarebbero diretti verso alcune altalene. Lì vicino il pozzo, provvisto di una copertura. La dinamica della tragedia è ancora da accertare, se ne occuperanno le indagini dei Carabinieri. Quello che è certo è che la copertura ha ceduto e il bambino è finito giù, dentro al pozzo.

Inutile l’intervento di un’operatrice di 54 anni che ha cercato di calarsi con una corda rimanendo bloccata. È stata estratta viva e affidata alle cure del 118. Sul posto sono intervenute anche le squadre del comando dei Vigili del Fuoco Siracusa, con il supporto dell’elicottero “Drago 148”, decollato dall’aeroporto di Catania Fontanarossa, e una squadra del Nucleo speleo alpino fluviale. Non c’è stato invece niente da fare per il bambino, è stato recuperato soltanto il corpo esanime. Potrebbe essere morto a causa dell’urto nella caduta ma non è esclusa la pista dell’annegamento.

L’indagine per la tragedia di Palazzolo

La Procura di Siracusa ha aperto un’indagine ipotizzando il reato di omicidio colposo. L’area è stata messa sotto sequestro su disposizione della Procura di Siracusa, in corso tutti gli accertamenti per verificare eventuali responsabilità specifiche. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera anche altri volontari della Fondazione avevano provato a fermare il bambino che saltava sul pozzo. Al recupero del corpo hanno assistito anche i familiari della vittima. Predisposto un servizio di assistenza psicologica per i familiari del bambino. Vincenzo aveva due fratelli, un 18enne disabile a un altro più piccolo, di quattro anni.

“I festeggiamenti 2024” in onore di “San Paolo Apostolo, Patrono di Palazzolo Acreide sono sospesi” alla “luce della tragedia che ha colpito l’intera comunità”, si legge sui canali social in un post del parroco e del comitato organizzatore delle iniziative. “Siamo certi di interpretare con questa decisione il sentimento di cordoglio collettivo per la perdita del piccolo, così da potere esprimere la nostra vicinanza alla famiglia. Restano confermate tutte le celebrazioni liturgiche. Domani, dopo la messa, il Simulacro sarà svelato. Alle 22 invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare alla veglia di preghiera per il piccolo nella Basilica Cattedrale”.