Chi è Enzo Paci: l’attore protagonista di “Com’è umano lui”, il film Rai sulla vita di Paolo Villaggio

RMAG news

Enzo Paci ha raccontato di aver dovuto perdere dieci chili per interpretare Paolo Villaggio. È lui a vestire i panni dell’attore, comico, scrittore, cantautore, uomo di spettacolo al centro di Com’è umano lui, il film della Rai dedicato alla vita di uno dei personaggi più amati e conosciuti dagli italiani. Sarà in onda il 30 maggio in prima visione su Rai1, realizzato con il contributo del PR FESR della Liguria e con la collaborazione della Genova Liguria Film Commission e il Comune di Genova.

Com’è umano lui racconta l’uomo, la dimensione privata oltre il successo. Lo spazio dal quale sono stati generati i personaggi più iconici ed emblematici di Villaggio. Come il ragioniere Ugo Fantozzi, Fracchia o il professor Kranz. Un lavoro prodotto a partire dal confronto con la famiglia di Villaggio, che ha partecipato alla sceneggiatura. E che si concentra negli anni ’60 a Genova, città del triangolo industriale e dell’amico Fabrizio De André, dove Villaggio lavorava come impiegato alla Cosider e contestualmente faceva le sue prime apparizioni in teatro.

La fiction su Paolo Villaggio

“Nella mente delle persone Villaggio diventa irraggiungibile – ha raccontato all’ANSA l’attore protagonista – , soprattutto per i genovesi, quindi per me è stato come scalare il K2. È un personaggio complesso, di vari colori. Compie delle scelte di lavoro che vanno contestualizzate anche nel periodo storico in cui sono state fatte, negli anni Sessanta. Il posto fisso era importante, la famiglia lo sognava avvocato, lui invece era un ribelle, geniale, di rara intelligenza, che sembrava fuori luogo. È stato rivoluzionario per la comicità ma è stato anche un letterato”.

Chi è Enzo Paci

Paci è anche lui di Genova, originario del quartiere Staglieno. La madre ha origini casertane, la famiglia aveva un negozio di frutta. Classe 1973, ha studiato alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova. Ha lavorato in teatro e a Radio 19 prima di passare alla televisione. È conosciuto come attore e cabarettista, sul piccolo schermo noto per le sue apparizioni a Buona la prima, Colorado, Zelig, Central Station e per il ruolo del commissario Mauro Bacigalupo nella serie Blanca. È stato co-protagonista del film 12 12 12 del regista Massimo Morini ed è comparso nelle serie tv Il grande gioco di Sky Atlantic e Sono Lillo su Amazon Prime Video. Ha sposato la coreografa Romina Uguzzoni.