Cina annuncia indagine anti-dumping su prodotti di suino Ue

Cina annuncia indagine anti-dumping su prodotti di suino Ue

Il Quotidiano del Sud
Cina annuncia indagine anti-dumping su prodotti di suino Ue

Roma, 17 giu. (askanews) – Il ministero del Commercio cinese ha annunciato oggi un’indagine anti-dumping su alcuni prodotti di carne suina importati dall’Unione europea, in un passaggio che appare come una possibile ritorsione dopo che Bruxelles ha deciso la scorsa settimana di aumentare i dazi sui veicoli elettrici cinesi fino al 38% a partire dal 4 luglio prossimo.

I prodotti oggetto dell’indagine includono carne suina fresca e congelata, frattaglie di suino, grasso di maiale senza carne magra, intestini, vesciche e stomaci di suino.

Il periodo di indagine sul dumping delle importazioni va dal primo gennaio al 31 dicembre dell’anno scorso, mentre il periodo per la valutazione dei danni industriali copre quattro anni dal primo giorno del 2020 all’ultimo giorno del 2023, ha comunicato il ministero.

L’indagine durerà non più di un anno, ma potrebbe essere prorogata per ulteriori sei mesi.

La Commissione europea ha annunciato la scorsa settimana che, a valle di una indagine anti-dumping, le vetture elettriche prodotte in Cina subiranno un incremento di dazi che va fino al 38%, dopo che gli Usa hanno a loro volta aumentato le tariffe sulle vetture a nuova energia prodotte nella Repubblica popolare a oltre il 100%.

Il Quotidiano del Sud.
Cina annuncia indagine anti-dumping su prodotti di suino Ue