Comunali Potenza, collegamenti aerei: la campagna elettorale prende il volo

Comunali Potenza, collegamenti aerei: la campagna elettorale prende il volo

Il Quotidiano del Sud
Comunali Potenza, collegamenti aerei: la campagna elettorale prende il volo

Anche Telesca, nella campagna elettorale per le elezioni comunali di Potenza, parla di collegamenti aerei di prossimità

POTENZA – Ci risiamo. Anni dopo il miraggio dell’aeroporto di Piani del Mattino, nella periferia di Potenza, immaginato dall’ex sindaco Gaetano Fierro. Mentre è ancora vivo il ricordo delle elisuperfici citate, qualche mese addietro, dal governatore Vito Bardi. Durante la sua cavalcata trionfale per il secondo mandato presidenziale.
Pare destinata a prendere il volo anche la campagna elettorale per il voto dell’8 e del 9 giugno nel capoluogo: il più grande dei 52 centri lucani chiamati a rinnovare sindaci e consigli comunali.

A rilanciare le speranze di un collegamento aereo “di prossimità” per i potentini è stato, ieri, Vincenzo Telesca, in corsa per la fascia tricolore col sostegno della maggioranza del Pd, degli ex laici cattolici di Basilicata casa comune e dei centristi di Fierro e altri.
L’occasione per affrontare il tema, stando a una nota diffusa ieri (27 maggio 2024) in mattinata, sarebbe stata un incontro con gli elettori incentrato sui trasporti. Telesca ha fatto riferimento, in particolare, ai recenti annunci – gli ultimi di una lunga serie – sull’imminente apertura ai voli commerciali dell’aeroporto di Pontecagnano. Meno di due anni dopo l’uscita della Regione Basilicata dalla società che gestisce lo scalo salernitano, di cui aveva acquisito una partecipazione nel 2014.

«Uno dei miei primi obiettivi da sindaco sarà la riconnessione della nostra città con i territori limitrofi, sfruttando al meglio le infrastrutture esistenti». Ha spiegato Telesca. «In particolare, intendo seguire l’esempio di Matera, che ha saputo creare un collegamento efficace con Bari, per migliorare la mobilità e l’accessibilità della nostra città».
«Il nostro punto di partenza – ha proseguito il candidato primo cittadino – sarà l’aeroporto di Pontecagnano (Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi). Questo aeroporto, situato a circa 80 chilometri da Potenza, rappresenta una risorsa strategica per potenziare i collegamenti aerei della nostra città».
Telesca si è anche soffermato sulla necessità di collegamenti veloci per l’aeroporto.

«Sarà mia intenzione intavolare da subito le giuste interlocuzioni con le autorità competenti per creare collegamenti veloci tra Potenza e Pontecagnano». Ha aggiunto. «L’obiettivo è ridurre i tempi di viaggio e facilitare gli spostamenti per cittadini, turisti e imprenditori».
In cifre, per percorrere gli 80 chilometri che separano il capoluogo dall’aeroporto oggi servono «circa 1 ora e 20 minuti in auto». L’obiettivo, quindi, è «ridurre il tempo di viaggio a meno di 1 ora con collegamenti ferroviari diretti e potenziati».

Quanto ai benefici attesi, Telesca ha evidenziato l’importanza della «maggiore accessibilità per i turisti che desiderano visitare la nostra splendida città». Come pure le «opportunità di sviluppo economico grazie a collegamenti più rapidi e efficienti», e un complessivo «miglioramento della qualità della vita per i cittadini di Potenza».

Il Quotidiano del Sud.
Comunali Potenza, collegamenti aerei: la campagna elettorale prende il volo