Europei di atletica 2024: il programma di oggi e dove guardare le finali. Il medagliere

RMAG news

Vola su Rai2 l’appuntamento con gli Europei di atletica Leggera, che hanno visto trionfare Tamberi, Battocletti e Sibilio stratosferici agli Europei e negli ascolti: due ori e un argento conquistati davanti al presidente della Repubblica Mattarella in un’impresa storica da oltre 3 milioni e mezzo di telespettatori di media (3 milioni 506mila) pari al 18,6%. Gli Europei di atletica 2024 in corso a Roma (stasera andranno in scena le finali), sono visibili su Rai2 (dalle 9:30 alle 13 e dalle 21 alle 23), su Rai SportHD (dalle 13 alle 15:30 e dalle 19:30 alle 21) e ovviamente su Rai Play. Ha definito “entusiasmanti” i risultati dell’Italia agli Europei di atletica leggera, il presidente del Coni Giovanni Malagò. “Al di là di ogni più rosea previsione sia come numero di medaglie sia come risultati e primati” ha detto a margine di un’iniziativa a Terni. “Molto molto ben auguranti in prospettiva di Parigi” ha sottolineato Malagò.

Gli Europei di atletica 2024

Sono commosso da questi ragazzi“. Lo ha detto il presidente della Fidal, Stefano Mei, durante la conferenza stampa a Casa atletica Italiana facendo un bilancio sugli Europei di Roma. “Tokyo, Monaco, Budapest e Eugene non sono stati un caso – ha aggiunto -. Quest’anno abbiamo confermato la tendenza del 2023: siamo la nazione più forte d’Europa“. Parlando delle previsioni di Parigi ’24, invece, ha spiegato: “C’è la possibilità di fare meglio che in Giappone e quindi una medaglia in più delle cinque di Tokyo. Vogliamo dare l’immagine di un’atletica maturata“. A chi gli chiede della delusione di Tortu per l’argento nei 200m ha risposto: “Io non guardo ai tempi, ma a Monaco ha preso il bronzo e qui l’argento. Si è migliorato, questo gli ho detto. E lo stesso gli ha detto ieri il Presidente della Repubblica, sta facendo un ottimo percorso“. Ha concluso con una battuta parlando del dietro le quinte con il Capo dello Stato: “È stato molto cordiale e devo essere sincero mi ha stupito molto. Quando viene lui facciamo grandi risultati e allora gli ho detto se vuole venire a Parigi così uniamo la sua e la nostra fortuna…“.

Europei di atletica: il programma di oggi e dove guardare le finali

20.21, 10000 metri maschile (B-race, Guerra, Ouhda, Ursano);
20.20, Salto con l’asta maschile (finale);
20.28, Lancio del giavellotto maschile (finale);
20.54, Salto in lungo femminile (finale Larissa Iapichino);
21.05, Staffetta 4×400 femminile (finale formazione ufficiale in mattinata),
21.17, Staffetta 4×400 maschile (finale formazione ufficiale in mattinata);
21.28, 800 metri femminile (finale);
21.44, 10000 metri maschile (finale);
22.26, 1500 metri maschile (finale, Arese, Meslek, F. Riva),
22.40, Staffetta 4×100 femminile (finale);
22.50, Staffetta 4×100 maschile (finale formazione ufficiale in mattinata).

Europei di atletica 2024 a Roma: il medagliere

Italia: 10 medaglie d’oro, 7 medaglie d’argento, 3 medaglie di bronzo: totale 20;
Gran Bretagna: 2 medaglie d’oro, 3 medaglie d’argento, 2 medaglie di bronzo: totale 7;
Francia: 2 medaglie d’oro, 1 medaglia d’argento, 2 medaglie di bronzo: totale 5;
Norvegia: 2 medaglie d’oro, 1 medaglie d’argento, 0 medaglie di bronzo: totale 3;
Irlanda: 2 medaglie d’oro, 0 medaglie d’argento, 0 medaglie di bronzo: totale 2;
Spagna: 1 medaglia d’oro, 3 medaglie d’argento, 2 medaglie di bronzo: totale 6;
Paesi Bassi: 1 medaglia d’oro, 2 medaglie d’argento, 1 medaglia di bronzo: totale 4;
Germania: 1 medaglia d’oro, 1 medaglia d’argento, 3 medaglie di bronzo: totale 5;
Polonia: 1 medaglia d’oro, 1 medaglia d’argento, 2 medaglie di bronzo: totale 4;
Croazia: 1 medaglia d’oro, 1 medaglia d’argento, 0 medaglie di bronzo: totale 2.