Italia agli Europei di calcio, chi sono i convocati: le scelte di Spalletti, le sorprese, i grandi esclusi

RMAG news

Spalletti ha scelto: ufficiale la rosa di convocati della Nazionale italiana che dalla settimana prossima sarà impegnata negli Europei di calcio che si terranno in Germania. Un gruppo di 26 calciatori. Non è ancora chiaro come giocherà la Nazionale Italiana, non è escluso che possa cambiare modulo e uomini partita per partita e anche durante le stesse. Dal primo listone di pre-convocati sono stati esclusi tre calciatori: il portiere della Lazio Ivan Provedel, il centrocampista del Torino Samuele Ricci e l’attaccante esterno del Bologna Riccardo Orsolini.

I portieri convocati sono Gianluigi Donnarumma, Alex Meret e Guglielmo Vicario. Difensori: Alessandro Bastoni, Raoul Bellanova, Alessandro Buongiorno, Riccardo Calafiori, Andrea Cambiaso, Matteo Darmian, Giovanni Di Lorenzo, Federico Dimarco, Federico Gatti e Gianluca Mancini. A centrocampo Nicolò Barella, Bryan Cristante, Nicolò Fagioli, Michael Folorunsho, Davide Frattesi, Jorginho e Lorenzo Pellegrini. In attacco Federico Chiesa, Stephan El Shaarawy, Giacomo Raspadori, Mateo Retegui, Gianluca Scamacca e Mattia Zaccagni. Capitano: “Gigio” Donnarumma.

Gli imprevisti e la sorpresa

Già prima della pubblicazione della lista di oggi c’erano stati alcuni avvicendamenti obbligati all’interno del gruppo. Il difensore dell’Atalanta Giorgio Scalvini non ha potuto unirsi alla Nazionale a causa di un infortunio rimediato all’ultima giornata di Campionato di Serie A. Salterà la competizione. A causa di un infortunio il difensore dell’Inter Francesco Acerbi è stato costretto a lasciare il ritiro, al suo posto il difensore della Juventus Gatti. Scelta forte quella di Spalletti di confermare la convocazione di Fagioli, centrocampista della Juventus fuori dal campo per gran parte della stagione a causa di una condanna per scommesse sportive illegali. In tanti pensavano non sarebbe stato coinvolto nella spedizione.

L’amichevole con la Turchia

Deludente la prestazione dell’Italia contro la Turchia nell’amichevole di martedì sera allo Stadio Dall’Ara di Bologna. 4-3-2-1 e poco da sottolineare. L’azione più pericolosa è stata quella di Bryan Cristante, palo di testa. Poche idee e imprecisione negli ultimi metri di campo. “Bisogna saper cambiare velocemente, la squadra ha accusato un po’ la fatica, davanti non siamo stati brillantissimi, abbiamo provato a fare qualcosa di diverso ma ormai la partita era finita – le parole di Spalletti nel post partita – Di riaggressioni ce ne sono state diverse fatte bene, poi abbiamo perso troppe palle facili. Soddisfatto perché la partita è stata vera, intensa, si vanno ad acchiappare e conoscere certe cose”.

L’Italia giocherà la prima partita sabato 15 giugno, contro l’Albania, a Dortmund.