Ombrellone da spiaggia, quanto costerà nell’estate 2024? Il caro prezzi in Italia, dove conviene andare in vacanza

RMAG news

Costerà in media 228 euro un ombrellone e un lettino in spiaggia per una settimana nell’estate 2024. È quanto riporta la consueta indagine annuale di Altroconsumo. Un aumento del 4%, sempre tenendo presente come tra un ombrellone e l’altro possa esserci una differenza di prezzo sostanziale. Quello che è certo è che la tendenza all’aumento resta costante e inesorabile lungo gli anni.

L’indagine ha messo insieme le tariffe di 211 stabilimenti balneari in dieci città: Lignano, Rimini, Senigallia, Viareggio, Palinuro, Alassio, Gallipoli, Alghero, Taormina e Giardini Naxos, Anzio. Gli stabilimenti sono stati contattati per sapere dei prezzi delle prime quattro file dal 4 al 10 agosto. Sono state prese in considerazione soltanto dalla prima alla quarta fila.

Alassio maglia nera: fino a 392 euro per una settimana in prima fila. “L’aumento più alto a Senigallia (dell’8%, ndr), che però è la meno cara”, si legge ancora su Altroconsumo. A Lignano, Taormina e Giardini Naxos nessun aumento. Aumenti invece del 2% ad Alghero e Gallipoli, 3% ad Alassio, Anzio e Palinuro, del 4% a Rimini e del 5% a Viareggio.

Naturalmente i prezzi scendono a seconda della fila che si sceglie e in base alla località. La prima fila costa mediamente 226 euro a settimana. 210 euro in seconda fila, 199 in terza, 186 dalla quarta in poi. A proposito di trend, “ormai una lenta e costante tendenza”: l’aumento nel 2023 fu del 5%, nel 2022 del 10%. Per risparmiare, consiglia l’organizzazione di consumatori, controllare sempre i prezzi tra i diversi stabilimenti e la presenza di spiagge libere.