Perché non si può andare a Capri: niente acqua, niente turisti: code e disagi nei porti, il guasto

RMAG news

Un’ordinanza del sindaco Paolo Falco ha stabilito che soltanto i residenti possono sbarcare sull’isola di Capri. Niente turisti. La causa della misura è un guasto alla condotta idrica che rifornisce l’isola. L’acqua resta erogata ancora nella maggior parte dell’isola. A secco alcune zone isolate del comune di Anacapri. La rete al momento è rifornita da serbatoi locali che potrebbero esaurirsi nel giro di poco. Il sindaco ha giudicato impossibile garantire i servizi essenziali considerando le “migliaia di persone” che ogni giorno approdano sull’isola.

“La situazione igienico sanitaria è esplosiva, abbiamo preso le nostre contromisure e attivato l’unità di crisi e fatto ordinanza restrittiva”, le parole di Falco. “Insieme con il sindaco di Anacapri da stanotte lavoriamo con la Prefettura e tutti gli organi preposti. Sono sbarcate centinaia di persone, abbiamo fatto un’ordinanza restrittiva, non c’è acqua sull’isola per un guasto sulla terraferma a Castellammare, che è stato riparato, ma da ieri la Gori non ci ha dato chiarezza e non ci ha permesso di poter intervenire adeguatamente, ci hanno garantito che l’acqua sarebbe arrivata”.

La misura, notificata poco dopo le nove, prevede deroghe ai veicoli dedicati all’approvvigionamento delle merci e del personale sanitario, forze dell’ordine e trasporti. Per i trasgressori, secondo il sindaco, previsto l’immediato reimbarco verso la terraferma.

Perché manca l’acqua a Capri

A causare il caos il guasto verificatori sulla strada statale 145, nei pressi di Castellammare di Stabia. Emergenza rientrata a Vico Equense mentre alcune aree di Sorrento, Piano di Sorrento, Sant’Agnello e tutto il comune di Massa Lubrense sono senz’acqua. Secondo quanto fa sapere il TgR Campania la riparazione del guasto è stata completata dall’azienda Gori ma a causa di un problema tecnico l’acqua non riesce a raggiungere i serbatoi. La società Gori ha fatto sapere di aver attivato le procedure per provvedere al ripristino del funzionamento della rete.

“Sono in corso tutti gli approfondimenti e le verifiche per risolvere le criticità e ripristinare il servizio”. ha fatto sapere la società Gori assicurando “aggiornamenti tempestivi sull’evoluzione delle attività”. “In riferimento al guasto improvviso alla condotta adduttrice che serve la Penisola Sorrentina e l’Isola di Capri si informa che i lavori di riparazione e le attività connesse al ripristino del servizio sono stati completati nei tempi previsti. Tuttavia, alla riapertura del flusso idrico, si sono presentate problematiche tecniche che determinano ancora carenze idriche in diverse località dei comuni della Penisola Sorrentina e nell’intera isola di Capri”.

Caos nei porti

Effetti su tutti i porti di partenza verso l’isola. Al Molo Beverello di Napoli lunghe file di passeggeri alle biglietterie delle compagnie di navigazione. L’ordinanza ha determinato lo stop immediato alla bigliettazione, le navi e gli aliscafi in viaggio verso Capri sono stati contattati via radio per comunicare il ritorno in porto e lo sbarco dei passeggeri. Rimborsati centinaia di biglietti, molti turisti hanno optato per imbarcarsi per Ischia, Sorrento o Costiera Amalfitana. Situazione meno caotica al porto di Sorrento.