Piazza della Loggia, Piantedosi “Ferita profonda nella storia del Paese”

Piazza della Loggia, Piantedosi “Ferita profonda nella storia del Paese”

Il Quotidiano del Sud
Piazza della Loggia, Piantedosi “Ferita profonda nella storia del Paese”

ROMA (ITALPRESS) – 50 anni fa, nel corso di una manifestazione contro il terrorismo in Piazza della Loggia a Brescia, una bomba provocò la morte di 8 persone e ne ferì oltre cento. “Il 28 maggio 1974 costituisce una ferita profonda nella storia del Paese – dice il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi -. La ferocia e la violenza dell’ignobile disegno eversivo colpirono vittime innocenti nel tentativo di minare le basi della democrazia. Una strategia del terrore a cui l’Italia seppe rispondere unita, stringendosi nella difesa dei valori di libertà e giustizia su cui si fonda la nostra Repubblica. Il ricordo dei tragici eventi che colpirono la città di Brescia è ancora oggi vivo nelle coscienze di tutti e rappresenta, per le nuove generazioni, un monito a opporsi con coraggio a ogni forma di odio e di violenza”.

– foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Il Quotidiano del Sud.
Piazza della Loggia, Piantedosi “Ferita profonda nella storia del Paese”