Premio Campiello, svelata la cinquina finalista: Franchini, Trevi, Mari, Manzon e Santoni

RMAG news

Saranno Antonio Franchini, Emanuele Trevi, Michele Mari, Federica Manzon e Vanni Santoni a contendersi con le loro opere la 62esima edizione del Premio letterario Campiello, promosso da Confindustria Veneto. Alla cerimonia che ha scelto la cinquina delle opere finaliste, è stato assegnato a Fiammetta Palpati il premio all’opera prima per La casa delle orfane bianche (Laurana Editore). Il tour estivo degli autori finalisti di presentazione dei romanzi partirà a giugno da Roma e si concluderà alla fine di luglio al Lido di Venezia. Gran finale al Teatro la Fenice a Venezia.

Le opere che si contenderanno la “vera del pozzo”, simbolo della città di Venezia, saranno Il fuoco che ti porti dentro di Antonio Franchini (Marsilio); La casa del mago di Emanuele Trevi (Ponte alle Grazie); Locus desperatus di Michele Mari (Einaudi); Alma di Federica Manzon (Feltrinelli); Dilaga ovunque di Vanni Santoni (Laterza). La cerimonia si è svolta nell’aula magna di Palazzo Bo, scandita dal ricordo di Giulia Cecchettin, osservato un minuto di silenzio per Giada Zanola, la 33enne di Vigonza, in provincia di Padova, morta in circostanze controverse.

La giuria del premio è presieduta per il quarto anno consecutivo da Walter Veltroni. “Abbiamo lavorato in questi anni con grande solidarietà, divertimento, accanimento alla ricerca del meglio possibile, e farlo con questi giurati è stato un piacere”, le sue parole citate dall’ANSA dal sapore del commiato. “Le parole sono la libertà e per questo noi le celebriamo. Abbiamo cercato di usare le parole come antidoto alla cupezza”.

Al romanzo di Palpati il premio all’opera prima per “l’originalità di linguaggio, di drammaturgia, di impianto e di tema”. Sabato 21 settembre in programma la serata finale al Teatro La Fenice, dove sarà annunciato il vincitore scelto, come da tradizione, dalla giuria dei Trecento Lettori anonimi. L’ultimo vincitore del premio Campiello è stato il romanzo La Resistenza delle donne (Einaudi) di Benedetta Tobagi.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Premio Campiello (@premiocampiello)