Gigi D’Alessio in concerto a Napoli a piazza Plebiscito nel 2024: qual è il piano di traffico disposto dal Comune

RMAG news

Scatta il divieto di vendita di bevande per i concerti di Gigi D’Alessio previsti per i giorni 7, 8, 9, 11, 12, 14, 15 e 16 giugno in piazza del Plebiscito. Il divieto di vendita è per le “bevande in contenitori di vetro, plastica rigida, lattina e tetrapak o qualsiasi altro materiale rigido consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta, dalle ore 12.00 della giornata interessata dai concerti e fino a cessate esigenze del giorno successivo in Piazza Plebiscito ed aree limitrofe“.

Divieto di vendita di bevande per i concerti di Gigi D’Alessio a Napoli in piazza del Plebiscito

Prevista la “sospensione temporanea dell’”autorizzazione di occupazione di suolo pubblico“, nei confronti degli esercizi commerciali a cui è stato concesso l’utilizzo dello spazio esterno per il posizionamento di tavolini, sedie e quant’altro di pertinente alla propria attività, dalle ore 20.00 della giornata interessata dai concerti e fino a cessate esigenze del giorno successivo nelle seguenti aree: intera area Piazza Trieste e Trento, Via San Carlo, Via Cesario Console fino all’intersezione con Via Santa Lucia, colonnato della Chiesa di san Francesco da Paola. Le trasgressioni alla presente ordinanza saranno punite con la sanzione amministrativa da 25,00 a 500,00 euro.

Gigi D’Alessio in concerto a Napoli in piazza del Plebiscito: l’ordinanza del Comune

È istituito, dal 07/06/2024 al 09/06/2024, dall’11/06/2024 al 12/06/2024, dal 14/06/2024 al 16/06/2024, il seguente dispositivo di traffico:

A) dalle ore 18:00 della giornata interessata dal concerto fino a cessate esigenze del giorno successivo:
a.1. il divieto di transito veicolare nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura e l’edificio del Comiliter (palazzo Salerno);
a.2. il divieto di transito veicolare in via Solitaria, piazzetta Salazar, rampe Paggeria eccetto: i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo e i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che circoleranno a senso unico alternato;
a.3. il divieto di transito veicolare in via San Carlo e in piazza Trieste e Trento, eccetto: i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo e i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che saranno deviati su via Nardones;
a.4. il divieto di transito veicolare in via Giovanni Nicotera, dall’intersezione con vico Mondragone, in direzione di piazza Santa Maria degli Angeli/via Giovanni Serra, eccetto: i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli diretti ai garage autorizzati e i veicoli per le emergenze ed il soccorso;
a.5. il senso unico di circolazione in piazza Carolina, dalla confluenza di via Serra a quella di via Chiaia e in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di via Gaetano Filangieri.

B) dalle ore 08:00 della giornata interessata dal concerto fino a cessate esigenze del giorno successivo:
b.1. la sospensione in via San Carlo e in piazza Carolina dell’area riservata alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (taxi);
b.2. la sospensione in via San Carlo e in via Cesario Console dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea urbana.

C) dalle ore 00:01 della giornata interessata dal concerto fino a cessate esigenze del giorno successivo il divieto di sosta con rimozione forzata e la sospensione dei parcheggi riservati ed a pagamento (strisce blu) in: piazza Trieste e Trento, via San Carlo, via Riccardo Filangieri Candida di Gonzaga, via Vittorio Emanuele III, via Acton, nel tratto compreso tra la Galleria Vittoria e via Cesario Console, piazzetta Carolina, via Gennaro Serra, via Cesario Console, via Nazario Sauro e rampe Paggeria.