Il triangolo De Luca-Schmidt-Manfredi e il ruolo di Sangiuliano: quale sarà il futuro di Capodimonte?

RMAG news

Non si sono fermate le polemiche in merito alla futura guida (o meglio ‘presente’, perché già nominata) del Real Museo di CapodimonteNapoli. Il ministero della Cultura, per volere del ministro Gennaro Sangiuliano (di origini napoletane) ha deciso tempo fa che a guidare una delle sedi artistiche più importanti d’Europa debba essere l’ex Direttore degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt. Peccato che quest’ultimo si è messo in aspettativa per candidarsi alle Comunali di Firenze per il centrodestra, ovvero proprio per la coalizione sostenuta dalla maggioranza di cui fa parte Sangiuliano.

Eike Schmidt perde a Firenze

È successo che domenica scorsa, Schmidt, ha preso al ballottaggio una dura batosta elettorale. Così, l’interrogativo è tornato al centro delle cronache: l’ex ‘Capitano’ degli Uffizi andrà a dirigere Capodimonte, succedendo a Sylvain Bellenger, siederà all’opposizione in Consiglio comunale a Firenze o ricoprirà entrambi i ruoli? L’indecisione e il fatto che la guida del museo napoletano possa essere diventata una sorta di ‘piano B’ rispetto alla sconfitta alle ultime amministrative, ha sconcertato sia il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Consigliere comunale o Direttore del Museo di Capodimonte?

Proprio quest’ultimo, ha dichiarato ieri, in occasione dell’inaugurazione della nuova stazione della Circumvesuviana di Porta Nolana: “Noi siamo molto affezionati a Schmidt, vogliamo tenerlo a Napoli, a Capodimonte. Io ho considerato un po’ offensivo per Napoli il fatto che qualcuno si facesse nominare direttore del museo Capodimonte, poi se ne andasse a fare la campagna elettorale, mettendosi in aspettativa. E poi, se non viene eletto a Firenze, ritorna a Capodimonte. Uè, Napoli è una grande capitale del mondo non si può offendere la dignità di Napoli in questo modo: vado e vengo. Ha lasciato il cappello sulla sedia a Capodimonte, non gli faremo trovare neanche la sedia“.

L’affondo di Vincenzo De Luca

Questa la replica di Schmidt: “De Luca non è il responsabile di Capodimonte, non sa che il suo impero è limitato e che il museo dipende dal ministero della Cultura, guidato da un altro napoletano. Il doppio impegno? Ho sempre lavorato per quattro non sono preoccupato“. Oggi, De Luca, ha rilasciato nuove dichiarazioni. Il Governatore, a margine dell’inaugurazione di un parco urbano a Cava de’ Tirreni, ha detto, rivolgendosi all’ex Direttore degli Uffizi: “Noi abbiamo il cuore grande. Napoli è una città calorosa, solidale, cristiana, ospitale. Non è stata una prova di grandissimo stile. Ma torna a Napoli. L’importante è che, almeno quando ritorna, si metta a lavorare senza distrazioni“.

Il sindaco Gaetano Manfredi

Sulla vicenda si è espresso anche il sindaco Manfredi che ha parlato in occasione della presentazione del Napoli Pride 2024: “Io penso che il museo di Capodimonte abbia bisogno di un direttore a tempo pieno. Adesso non sappiamo quali siano le decisioni che prenderà Schmidt dopo l’esito elettorale di Firenze. Aspettiamo le sue decisioni e poi faremo le nostre valutazioni“.