Locri, spettacolo e beneficienza nella partita tra attori e Colonne di Ercole

Locri, spettacolo e beneficienza nella partita tra attori e Colonne di Ercole

Il Quotidiano del Sud
Locri, spettacolo e beneficienza nella partita tra attori e Colonne di Ercole

A spuntarla è stata la Nazionale attori, che si è imposta con il risultato di 4-2 nella partita contro le Colonne di Ercole, ma a Locri ha vinto la beneficienza.

LOCRI (REGGIO CALABRIA) – Il sole ha baciato lo Stadio comunale “Macrì” di Locri ieri mattina, 11 maggio 2024, dove si è consumata una vera e propria festa della solidarietà. La Nazionale Attori ha sfidato “Le Colonne d’Ercole”, una selezione di vecchie glorie del calcio calabrese, in una partita benefica che ha concluso due giorni di eventi organizzati dalla Fondazione “Parco di Ercole“.
Patrocinata dai comuni di Locri e Siderno, l’obiettivo della partita era raccogliere fondi a sostegno del progetto “Nuova oncologia Locri Epizefiri”, finalizzato alla realizzazione di un laboratorio per lo sviluppo della medicina di precisione. Presente all’evento anche i rappresentanti l’associazione “Angela Serra”.
E la generosità del pubblico non ha deluso le aspettative. In particolare, sono stati i più giovani a dare prova di grande cuore, accorrendo numerosi a sostenere la causa.

A far da cornice i cuori in tumulto sugli spalti gremiti di studenti delle scuole superiori della Locridi. Sorrisi radiosi e applausi scroscianti, bandiere del tricolore, hanno accompagnato le prodezze dei giocatori in campo. Ed infatti sugli spalti del “Macrì” gli studenti hanno reso ancor più magica l’atmosfera, applaudendo le prodezze dei giocatori in campo. Tra i più acclamati della mattinata Francesco Cozza, ex fantasista e capitano della Reggina Calcio che ha indossato la maglia delle “Colonne d’ercole”. Mentre, per la nazionale attori, applausi a scena aperte e tanti selfie richiesti a Giuseppe Garibaldi, concorrente dell’ultima edizione del Grande Fratello. Il “ragazzo della porta accanto” di Santa Cristina d’Aspromonte, che nella casa più spiata d’Italia si è fatto apprezzare per la sua gentilezza e educazione.
Tra selfie, sorrisi e la gioia della solidarietà, non sono mancati neanche i gol: ben sei. Alla fine,però, a spuntarla è stata la Nazionale Attori, che si è imposta con il risultato di 4-2. Emanuele Propizio ha siglato la doppietta per gli attori, mentre Giuseppe Schirripa e Arcide Careri hanno realizzato le reti per le “Colonne d’Ercole”.
La partita, diretta dalla terna arbitrale della sezione di Locri, è stata presentata dal giornalista Gianluca Albanese e dal vocalist Emiliano. Madrina della manifestazione l’attrice Daniela Fazzolari.

INAUGURAZIONE DEL IL PARCO DI ERCOLE PRIMA DELLA PARTITA DI BENEFICIENZA CON LA NAZIONALE ATTORI

La festa “Le colonne di Ercole” è iniziata prima della partita di beneficienza a Locri tra la nazionale attori e le vecchie glorie calabresi. Il venerdì 10 maggio 2024, infatti, si era svolta l’inaugurazione del “Parco di Ercole” a Siderno. L’evento è stato fortemente voluto dall’imprenditore Antonio Biancospino. L’imprenditore sidernese di origine dopo aver donato la statua di Ercole e Sisifo al comitato pro Piazza Cavone, ha ora deciso di creare, a ridosso dello svincolo della strada di grande comunicazione “Jonio-Tirreno” struttura unica nel suo genere, in cui, attraverso un percorso guidato, si potranno ammirare le statue e i bassorilievi realizzati appositamente per celebrare le dodici fatiche di Ercole e studiare la storia e il mito, creando occasioni di confronto e crescita culturale.

Il Quotidiano del Sud.
Locri, spettacolo e beneficienza nella partita tra attori e Colonne di Ercole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *