Paola Cortellesi: chi è il marito Riccardo Milani, la figlia, il successo dell’ultimo film della regista di “C’è ancora domani”

RMAG news

Paola Cortellesi è la regista e attrice del momento. C’è ancora domani, il suo esordio alla regia uscito nelle sale nel 2023, ha letteralmente travolto il cinema italiano. Alla 69esima edizione dei David di Donatello la pellicola ha vinto sei statuette tra cui Miglior Attrice Protagonista, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Esordio alla Regia. Il film si è aggiudicato il “Biglietto d’oro per l’Italia”, è stato la produzione italiana più vista nel 2023. C’è ancora domani è entrato anche nella top ten di Netflix appena sbarcato sulla piattaforma streaming. “Grazie ai cinque milioni di persone che sono uscite di casa, hanno cercato parcheggio e pagato il biglietto per vedere il mio film”, ha detto ai David Cortellesi.

Chi è Paola Cortellesi

Nata a Roma nel 1973, ha cominciato a tredici anni prestando la sua voce alla canzone Cacao Meravigliao per il programma Indietro tutta. Ha studiato al Liceo Scientifico e si è iscritta alla facoltà di Lettere senza mai completare gli studi. Ha cominciato a studiare recitazione a 19 anni. Ha lavorato in radio e in televisione, a Macao, La posta del cuore, Teatro 18. Il successo è arrivato con Mai dire Goal, Mai dire Grande Fratello, Mai dire Domenica, Mai dire lunedì e con le sue doti da parodista di volti noti sia italiani che internazionali. Ha esordito al cinema come protagonista femminile in Chiedimi se sono felice, commedia di Aldo, Giovanni e Giacomo con cui lavorerà anche in Tu la conosci Claudia.

Ha condotto Libero e Uno di Noi, ha presentato il Festival di Sanremo, si è aggiudicata il Premio Flaiano per il Teatro e la Televisione. Aveva già vinto il David di Donatello come Miglior attrice non protagonista in Piano solo, biopic di Riccardo Milani sul pianista Luca Flores. Ha interpretato Maria Montessori – Una vita per i bambini in una miniserie per la tv. Al cinema ha preso parte a commedie come Maschi contro femmine, Femmine contro Maschi, in televisione ha condotto non perdiamoci di vista e Zelig.

Altre interpretazioni da protagonista in Nessuno mi può giudicare, Un boss in salotto, Sotto una buona stella, Scusate se esisto!, Meraviglioso Boccaccio, Mamma o papà?. Ha vinto il Ciak d’oro e il Nastro d’Argento per l’interpretazione in Come un gatto in tangenziale. A seguire altre commedie come La Befana vien di notte e Ma cosa ci dice il cervello. “Per come sto adesso mentalmente, penso che potrò realizzare progetti fino a 90 anni, se avrò un briciolo di forza fisica”, ha detto a Oggi.

La vita privata di Paola Cortellesi

Cortellesi è stata fidanzata proprio con l’attore Valerio Mastandrea, protagonista maschile in C’è ancora domani. Ha sposato dopo nove anni di fidanzamento, nell’ottobre del 2011, il regista e sceneggiatore Riccardo Milani. “Litighiamo nella dose legale minima insita nel matrimonio – ha raccontato in un’intervista a Oggi – Lui è impetuoso, però è il mio primo fan. Mi offre sicurezza. Percepisco protezione. È fantastico confrontarsi e crescere insieme. A casa ci portiamo il lavoro fatalmente, non le tensioni. Che restano sul set”. La coppia ha avuto una figlia, Laura, nata nel gennaio del 2013.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *