Se dici “compagna” pensi a Giovanna Marini

RMAG news

Non l’ho conosciuta personalmente. Però l’ho sentita cantare decine di volte. Da sola, con de Gregori, con altri artisti. le canzoni che mi riportano agli anni feroci e molto belli, nei quali la politica era discussioni, letture, cortei, strategie e canzoni.

Me la ricordo, soprattutto, quando ero ragazzino ragazzino, quando cantava quella canzone di Paolo Pietrangeli che per me, ormai vecchio vecchio, resta la canzone di lotta più bella: “Contessa”.

Era la canzone che prese per mano noi giovanotti borghesi e ci portò in un luogo dove si faceva a pezzi il conformismo e si apprezza l’idea-motore della politica: saper provocare. Allora ci chiamavamo compagni. E Giovanna Marini era la compagna Marini. Oggi, se pronuncio la parola compagna penso a lei. Ci lascia idee e emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *