Whatsapp web online: come funziona dai trucchi al login alle videochiamate, tutto quello che c’è da sapere

RMAG news

Anche da pc e tablet, disponibili tutte le funzionalità dell’app. E ugualmente disponibili gratuitamente. Whatsapp Web è la versione online della nota e utilizzatissima app di messagistica istantanea, una specie di “doppione” dell’applicazione installata sul telefono. Una funzionalità utile anche in contesti lavorativi, o anche soltanto per trasferire documenti multimediali a disposizione da remoto e non sullo smartphone. Whatsapp è un’app che fa parte del gruppo Meta, la società di Mark Zuckerberg che possiede anche Facebook e Instagram.

Whatsapp Web può essere utilizzata su quattro dispositivi contemporaneamente tra pc e mobile. Vi si accede tramite l’indirizzo web.whatsapp.com, avviando l’app dallo smartphone e collegare il dispositivo, che si tratti di Android o iPhone, seguendo le indicazioni suggerite. Nel primo caso sarà richiesta un’autenticazione tramite PIN o riconoscimento facciale o delle impronte digitali, nel secondo caso si potrà collegare il dispositivo tramite Impostazioni con Face ID, Touch ID o codice di sblocco. E infine inquadrare il QR Code: apparirà così sul desktop la schermata Whatsapp, molto simile a quella dello smartphone. Non è possibile accedere senza QR Code.

Come funziona Whatsapp Web

Le funzionalità fornite sul Web sono quelle disponibili sul dispositivo mobile. La lista di conversazioni compare nella barra a sinistra, si possono modificare le informazioni personali cliccando sulla foto del profilo, si può aggiungere una nuova chat, si possono inviare oltre ai messaggi contenuti multimediali come immagini e video o documenti, si possono registrare messaggi vocali. Attivando la funzionalità le notifiche sul desktop possono essere ricevute sul desktop. Dall’anno scorso è possibile utilizzare Whatsapp Web anche senza telefono. Per restare sempre connesso e non dover sempre accedere tramite QR Code si può apporre la spunta relativa alla voce “Resta Connesso”.

Come chiamare o videochiamare con Whatsapp Web

La differenza sostanziale rispetto all’app per smartphone è che con Whatsappweb non si possono effettuare chiamate o videochiamate. Se si clicca sul tasto, la voce suggerisce infatti di scaricare Whatsapp Desktop, si tratta dell’app ufficiale di Whatsapp per Windows o macOS. L’app va installata dal marketplace di App Store o Microsoft Store. La stessa soluzione offre la possibilità di fare videochiamate di gruppo.

Le ultime novità su Whatsapp Web

Da pochi giorni la versione web è stata interessata da alcuni cambiamenti e da alcune novità. La società Meta ha infatti annunciato un cambiamento nella barra di navigazione. A destra restano le diverse chat, a sinistra incolonnati invece è stato introdotto il tasto “+” per creare un nuovo gruppo o una nuova community. Più in basso “Stato” e ancora sotto “Canali” e una barra divisoria che non permette di compiere nessuna azione. Restano attivi i tasti “opzioni” e “profilo” che possono consentire delle modifiche e in alto il tasto “cerca”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *