Chi è la moglie di Novak Djokovic, Jelena Ristic: i figli, il fidanzamento a scuola e le controversie

RMAG news

Una storia iniziata quando lei aveva 18 anni e lui 19, tennista in erba ma già con le stimmate del campione. Parliamo di Novak Djokovic, il tennista serbo numero uno al mondo e recordman di Slam vinti in carriera, ben 24, e la moglie Jelena Ristic.

Lei da anni ormai lo segue come un’ombra in giro per il mondo assieme ai figli Stefan e Tara, come sua “prima tifosa” mentre Nole è impegnato dall’America all’Europa, passando per l’Estremo oriente, a caccia di trofei.

Chi è Jelena, la moglie di Novak Djokovic

Nata il 17 giugno 1986 a Belgrado, la storia tra Jelena e Novak è iniziata quando avevano solo 18 anni: i due frequentavano la stessa scuola superiore in Serbia. Le loro strade inizialmente si separano, una love story che forzatamente deve proseguire a distanza: Novak vola prima in Germania per frequentare una academy di tennis e poi in giro per il mondo per i vari tornei Atp, Jelena invece si trasferisce a Milano, dove studia business e management all’Università Bocconi.

Jelena, terminati gli studi di economia, ha deciso di seguire Djokovic in giro per il mondo, accompagnandolo nei vari tornei. I due si sposano nel luglio 2014: Jelena è già incinta del primo figlio, Stefan. Tre anni dopo i due fanno il “bis”: nel 2017 viene al mondo la figlia Tara. Figli che la coppia raramente espone in pubblico o sui social, preferendo condividere foto col volto coperto, o di spalle.

Oggi Jelena si occupa della Novak Djokovic Foundation, associazione che aiuta i bambini che vivono in zone povere come Serbia, Croazia e Bosnia. Lo slogan della fondazione è “Ogni bambino ha bisogno di un campione per credere nei propri sogni”.

È anche la direttrice del ORGNL magazine, “una piattaforma che supporta la creatività e l’originalità e crede che attraverso l’istruzione possiamo tutti imparare a essere la migliore versione di noi stessi!” si legge nella descrizione del profilo Instagram.

Le controversie di Novak Djokovic e Jelena

Come il marito Nole, anche lei negli anni è stata al centro di polemiche per alcune posizioni su temi controversi, a partire dalla posizione da no-vax del compagno tennista, da lei condivisa, alle polemiche per un video condiviso sui suoi social (e poi rimosso) legame, totalmente infondato, tra pandemia da Covid-19 e rete 5G, la tecnologia di quinta generazione per le reti di connessione mobile.

Entrambi poi hanno condiviso, sempre sui social, il “pensiero” di Chervin Jafarieh, sedicente guru del benessere e fondatore del brand Cymbiotika, che vende integratori alimentari a cui sono associati effetti benefici sulla salute.